CHI SIAMO
La Polisportiva Trezzano asd si ispira ai principi generali dello sport e più precisamente quelli che trovano le proprie radici nel volontariato e nella sussidiarietà concetti che sin dalle origini anno guidato il gruppo dirigente.
La Polisportiva è nata con l’intento di riunire sotto di essa i giovani che volevano praticare attività sportive diverse dal calcio.
Oggi è una realtà che conta oltre 300 soci, che operano in diverse discipline quali, il volley, il nuoto il tennis tavolo, la canoa, ed attività ginniche.
La Polisportiva Trezzano asd è sempre disponibile a valutare la possibilità di avviare nuovi settori o ad accogliere tra le proprie file gruppi che potessero favorire l’inserimento di nuove attività utili alla diffusione dello sport sul territorio.
Per meriti e per la propria attività svolta sul territorio dal 1977, la Polisportiva Trezzano asd è stata iscritta all’albo d’oro del comune di Trezzano sul naviglio.
LA STORIA
Nel 1974 visto il blocco del traffico dovuto al periodo di austerità, si incrementarono le marce podistiche e fu cosi che, per iniziativa del sig. Celestino Croci del Gruppo podistico Ermes di Trezzano si promosse una riunione tra le persone che organizzavano le marce ed i gruppi podistici con lo scopo di creare un comitato a livello Provinciale per coordinare l’attività. Da tale iniziativa nacque la FIASP provinciale (Federazione Italiana Amatori Sport Popolari).A dirigere il Comitato venne eletto Presidente il Dott. Alberto Milani e segretario l’onnipresente Arrigo Silvagni.
Arrigo Silvagni, notò che nel quartiere Zingone di Trezzano, non venivano praticati sport al di fuori dell’attività scolastica, disperdendo in questo modo, le poche attività svolte presso la scuola, con queste premesse decise di organizzare presso il Bar Marino un gruppo Podistico che di questo prese nome, ben presto il gruppo raggiunse un centinaio di adesioni, purtroppo questa attività non poteva essere svolta con continuità e fu così che il gruppo prese nei mesi invernali anche la via dello sci, rinnovando l’entusiasmo iniziale.
Arrigo Silvagni, preso atto della forte partecipazione dei ragazzi e desideroso di ampliare le attività svolte e per diversificare gli sport praticati decise di creare, insieme ad alcuni collaboratori, la POLISPORTIVA TREZZANO.
Il 6 novembre 1977, per promuovere questa nuova iniziativa, Arrigo Silvagni decise di organizzare una gara internazionale di uno sport spettacolare nascente che era la SKIROOL , che vide la partecipazione di campioni nazionali ed internazionali dello sci di fondo. La manifestazione ebbe un grande successo che ripago l’impegno profuso, e visto le adesioni ed il consenso ottenuto, il gruppo costituente si recarono dal Notaio Claudio Malberti in Corsico, i sig, Arrigo Silvagni, Danelli Silvana Malerba, Sergio Pontiggia, Sanfilippo Ignazio, Angelo Nava in qualità di soci fondatori per notificarne lo Statuto Sociale
Durante questi anni numerose persone si sono prodigate affinché si raggiungessero i livelli attuali, in modo particolare e senza voler sminuire tutti gli altri, ricordiamo Ariella Martini, Danelli Silvana, Giovanna Tommasini, Pierangela Losa, Domenico Cutrupi, Ernesto Muggetti, Luciano Ferrari e Tiziano Annoni, Lamberto Giuliani.
Purtroppo negli anni alcuni Settori si sono dispersi chi per mancato ricambio degli atleti chi per mancanza di strutture e chi il Direttivo di settore à deciso di intraprendere una propria identità .
Durante tutti questi anni sono stati raggiunti importanti traguardi sia regionali che nazionali che hanno confermato che il percorso seguito è stato corretto.
In questo lungo percorso abbiamo sviluppato attività ora non più operative quali, lo sci, l’atletica leggera, la canoa femminile, la canoa polo, il ciclismo amatoriale, il basket,l’attività subacquea.
Attualmente i nostri settori attivi sono : Canoa, Ginnastica , Nuoto, Pallavolo, Tennis Tavolo, con i loro direttivi ed Istruttori possono garantire il meglio nelle varie specialità, ogni settore è organizzato con un proprio direttivo che si occupa direttamente della gestione del settore facendo capo al Direttivo Centrale che coordina le varie attività
L’attuale dirigenza della a.s.d. Polisportiva Trezzano rimane comunque a disposizione per collaborare nella formazione o adesione di altre attività.